SPEDIZIONE E RESO GRATIS IN ITALIA PER GLI ORDINI SUPERIORI A €149.99

Rione Fontana

Focus On / Sustainable Fashion

Paul Smith: un uomo, le righe e il suo stile

Storia, curiosità e presente del marchio d’oltremanica

Chi è Paul Smith?

È il 5 luglio del 1946 e nella Nottingham di Robin Hood nasce Paul Smith. Ha solo 15 anni quando saluta i banchi di scuola per lavorare in un grande magazzino di abbigliamento. Dietro di lui, un padre sarto. Un giovane stilista predestinato? Assolutamente no. L’idolo di Paul è Gino Bartali, il suo sogno è la bicicletta, la realtà è un incidente e 6 mesi in un letto d’ospedale.

Quando il destino gioca brutti scherzi arriva sempre una seconda possibilità: tra medicamenti e cure varie Paul entra in contatto con l’istituto d’arte della città. Inizia così a prendere lezioni di sartoria, uscito dall’ospedale lavora in Savile Row, distretto culla della migliore sartoria ingelse e mondiale.

L’amore è l’inizio di tutto 

È il 1969, in Italia la favola dell’ Isola delle Rose viene distrutta, Jim Morrison viene arrestato a Miami per atti osceni in luogo pubblico e a 384.400 chilometri, il 21 luglio, Neil Armstrong e Buzz Aldrin sbarcano sulla luna.
Nella contea di Nottinghamshire Paul conosce Pauline Denyer, sua futura moglie. Sarà lei che lo convincerà nel 1970 ad aprire la sua prima boutique di abbigliamento, la Paul Smith Vetements Pour Homme. 

“Devo tutto a lei. Mi ha insegnato molto dal punto di vista tecnico, ha studiato moda al Royal College e quando ero agli inizi mi ha istruito sull’arte del cucire, sulle proporzioni e molto altro. Ma mi ha anche insegnato a restare con i piedi per terra. La lezione più utile di tutte”. 

Tutto il resto è storia. 

Nel ‘76 viene presentata a Parigi la prima collezione maschile
Nel 1979 apre un secondo negozio a Londra, in Covent Garden.
Dopo altri due negozi, sempre nella capitale, nel 1982 e nel 1983.
Nel 1987 atterra a New York: viene inaugurato il primo store americano.
Poi sperimentazioni nella moda per bambini, la prima collezione femminile e il Queen’s Award, nel 1995, per la crescita all’estero (Parigi, Milano, New York, Tokyo, Hong Kong… Paul Smith è ovunque).
Nel 2000 la regina Elisabetta II lo nomina Cavaliere.

Lo stile Paul Smith: classic with a twist

Lo stilista lo definisce così “classico con un tocco di novità”. Nell’abbigliamento uomo Paul Smith mondi diversi giocano tra forme e disegni. Il filo conduttore è la riga, simbolo inconfondibile del brand capace di sdrammatizzare le proposte più formali o di colorare il guardaroba quotidiano. Paul Smith le mostra al pubblico per la prima volta negli anni ‘90: sono disegnate assieme al grafico Alan Aboud e non conoscono limiti. Vengono associate a pattern, colori accesi, fantasie diverse in un mix stilistico che spazia dal rock al lusso da passerella.

Abbigliamento Uomo Paul Smith

Paul Smith Italia, l’abbigliamento uomo per la primavera estate 2023

Sempre fedele al suo modo di vivere la moda, Paul Smith propone una nuova collezione P/E Uomo 2023 giovane e dinamica. Ci troviamo di fronte ad uno stile che fa venir voglia di uscire, muoversi, viaggiare e mettersi in gioco.

Il pattern a righe colora con eleganza t-shirt, maglie maniche lunghe e felpe, ma è negli inconfondibili portafogli da uomo Paul Smith che si racchiude l’essenza del marchio inglese. Un accessorio perfetto per un regalo, qualunque sia l’occasione, simbolo di qualità e gusto fuori dagli schemi.

Sun Logo – un nuovo percorso verso la sostenibilità

Dal 2021, la maison Paul Smith ufficializza il suo impegno sostenibile con la produzione di capi sostenibili. Tutti i capi Sun Logo sono realizzati (per almeno il 50%) con prodotti dal ridotto impatto ambientale come cotoni biologici certificati, fibre riciclate e molto altro ancora.

Nella nostra sezione di abbigliamento sostenibile uomo trovi tutti i capi Paul Smith Sun Logo e molto altro ancora. 

moda sostenibile uomo shop online

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità?

Segui i nostri canali social FacebookInstagram Pinterest.